Residenze reali di Casa Savoia nel Distretto di caccia di Valdieri in Valle Gesso (1864-1943) - Simone P. Milan,Alessandro Milan - copertina
Residenze reali di Casa Savoia nel Distretto di caccia di Valdieri in Valle Gesso (1864-1943) - Simone P. Milan,Alessandro Milan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Residenze reali di Casa Savoia nel Distretto di caccia di Valdieri in Valle Gesso (1864-1943)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nel 1856-57 nasceva il Distretto di caccia di Valdieri. Dopo i primi soggiorni alle Terme o in tenda, nel 1864 Vittorio Emanuele II ordinò la costruzione delle prime palazzine a Sant'Anna di Valdieri. Presto seguirono altre due case di caccia, a San Giacomo di Entracque, accanto ad un'annosa faggeta, e al piano del Valasco, al centro di un verde pianoro di pascoli. Per ottant'anni le palazzine hanno ospitato le vacanze non soltanto del Re cacciatore, ma anche di Umberto I e in seguito di Vittorio Emanuele III e della Regina Elena, con la loro numerosa famiglia. Questo testo ci restituisce in modo preciso e dettagliato non solo la struttura dei luoghi e delle abitazioni alpine che in Valle Gesso ospitarono il Padre della Patria e i suoi successori, ma anche l'atmosfera che si respirò con i Savoia in quegli ambienti e nel loro contesto territoriale per circa un secolo tra metà Ottocento e la prima metà del Novecento. Le strutture, ben progettate, hanno resistito a oltre settant'anni di clima alpino, ma purtroppo i loro interni sono stati travolti dai cambiamenti avvenuti dopo il 1946.

Dettagli

184 p., ill.
9788831694988

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Milan

Alessandro Milan

1970, Sesto San Giovanni

Giornalista radiofonico presso Radio24 e presidente dell'associazione "Wondy sono io", impegnata nella diffusione della cultura della resilienza. Scrive nel 2018 il libro Mi vivi dentro, pubblicato da DeA Planeta. Nel 2019 pubblica Due milioni di baci per DeA Planeta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it