La resistenza in una periferia. Senigalia e il suo circondario tra 1943 e 1944
In un territorio comprendente la città di Senigallia e il suo circondario, rappresentato dalle valli del Misa e del Nevola, l'occupazione tedesca, il passaggio del fronte, le vicende resistenziali e la liberazione dal nazifascismo hanno dato luogo, tra 1943 e 1944, a eventi significativi e drammatici di cui dà conto questo libro frutto di un progetto di ricerca elaborato nel 2013 dall'Associazione di Storia Contemporanea e realizzato in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Senigallia. Saggi di Marco Severini, Gilberto Volpini, Silvia Serini, Lidia Pupilli, Omar Colombo, Lorenzo Campanelli, Giuseppe Morgese, Andrea Pongetti e Mario Fratesi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it