Resistere era un dovere. Storie di partigiani e di staffette
Scegliere da che parte stare dovrebbe essere sempre una prerogativa nella vita di ognuno. In questo libro le storie di Roberto Trinelli (Fanfulla), Otello Bandini (Fulmine) e Giuliana Foschi, partigiani e staffette che scelsero di salire in montagna e lottare contro il nazifascismo, per ideali allora preclusi quali la libertà e la giustizia. Uomini e donne che misero in gioco le proprie giovani vite per offrire un futuro e un’Italia migliore a sè stessi e agli altri. Un filo conduttore che narra i fatti salienti della seconda guerra mondiale focalizzando gli avvenimenti accaduti tra Reggio Emilia, Forlì e Cervia in storie e racconti che rimangono validi per tutto il nostro Paese. Otello aveva un sogno, poter volare. Giuliana era giovane e tenace. Roberto, decise di arruolarsi nella Polizia Partigiana e, dopo varie peripezie, venne trasferito a Enna, così distante dalla sua Reggio Emilia e, seppure lontano dai suoi affetti, da “combattente”, iniziò una nuova vita. Storie semplici per non dimenticare chi ha lottato per la Libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it