Il respiro del deserto - Marco Buticchi - copertina
Il respiro del deserto - Marco Buticchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il respiro del deserto
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Mongolia, 1227. Qutula, scrivano di Gengis Khan, custodisce un eccezionale segreto che gli può costare la vita: sa dove si trova la tomba dell'imperatore. E il suo favoloso tesoro. Aprile 1919, sul piroscafo Zeppelin. L'incontro ha il sapore della storia, ma i due ancora non lo sanno. Doublé Skinner, reduce della Grande guerra, incontra Harry Truman, futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Tra i due nasce un'amicizia profonda, tanto che Skinner affida proprio a Truman non solo l'appassionante storia della sua vita, ma anche la custodia di un potente segreto, causa di morte e corruzione. Un segreto che risale a molti secoli prima, in Mongolia... Italia, 2008. Oswald Breil se ne innamora subito, non appena lo vede in disarmo nel porto della Spezia. Lo yacht Williamsburq un tempo era definito "Casa Bianca galleggiante", perché dimora prediletta del presidente americano Harry Truman. Breil l'acquista, procurandosi così l'ostilità di un avversario spietato, pronto a tutto pur di impossessarsi del segreto che, forse, è nascosto fra le paratie della nave. Un segreto dalle origini lontane, perse nel soffio impetuoso del vento che spira sul deserto...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
620 p., Brossura
9788850223022

Valutazioni e recensioni

  • Immergersi nelle storie raccontate da Marco Buticchi è sempre una esperienza intensa e affascinante; credo che la sua più grande dote di narratore stia nel coniugare l’aspetto fantastico avventuroso con una precisa e dettagliata ricostruzione storica degli avvenimenti. Nelle 600 e passa pagine di “Il respiro del deserto” sembra quasi incredibile rendersi conto dell’enorme sforzo e lavoro di ricerca che sta dietro la costruzione di questa opera. Come nei precedenti romanzi anche ne “Il respiro del deserto” la storia viaggia su sequenze spazio temporali diverse unite comunque da un unico filo conduttore che le lega tutte indissolubilmente. Dalla storia di Qutula scrivano di Gengis Khan nella Mongolia del 1200, per arrivare alle vicende di Double Skinner e il Presidente americano Harry Truman ai primi del 1900, fino ai giorni nostri con la collaudata coppia Oswald Breil e Sara Terracini già presenti in tutti i romanzi dello scrittore. Nonostante il marchio di fabbrica dello scrittore sia evidente si percepisce in questo libro un cambio di rotta nella costruzione dell’impianto narrativo; mentre nei precedenti romanzi lo stacco tra una storia e l’altra era molto brusco e immediato da capitolo a capitolo, in questa occasione l’esposizione risulta maggiormente dilatata donando, secondo il mio parere, maggiore respiro e chiarezza alla storia. “Il respiro del deserto” a dispetto del nome racconta tanto di acqua e mare ed è mia sensazione che l’autore si trovi particolarmente a suo agio nella descrizione di queste situazioni, tanto che, in linea generale, trovo questo libro maggiormente ispirato rispetto alle sue ultime opere. Permangono purtroppo anche i difetti nei quali cozza spesso lo scrittore: il finale poco ispirato e assai improbabile sa troppo di film americano e ne fa perdere quella poesia a tratti magica che pervade per larga parte il romanzo. Un libro comunque consigliato per chi cerca una lettura piacevole e divertente ma allo stesso tempo capace di arricchire le proprie conoscenze storiche.

Conosci l'autore

Foto di Marco Buticchi

Marco Buticchi

1957, La Spezia

Marco Buticchi, il maestro italiano dell’avventura, è nato alla Spezia e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura » (accanto a Wilbur Smith e Clive Cussler), in cui sono apparsi con grande successo di pubblico e di critica Le Pietre della Luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d’oro (2003), L’anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007), Il respiro del deserto (2009), La voce del destino (2011), La stella di pietra (2013), Il segno dell’aquila (2015), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it