Respiro. Il ritmo della porosità del vivente
Nel presente libro, il fenomeno del respiro è sottoposto a un'approfondita riflessione, visto il posto di primo piano che è venuto ad occupare nei tempi del Covid-19: riflessione che, attraverso la ricognizione critica delle sue implicazioni più importanti, prende le mosse dal riconoscimento secondo cui, in esso, giunge a espressione uno dei diritti umani universali e più elementari e, quindi, un'istanza che è decisiva per la vita e la "salute" della stessa democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it