Le responsabilità dell'esercente. La professione sanitaria dopo la legge 24/2017
"Un buono stato di salute produce benefici in tutti i settori e nell'intera società e rappresenta una risorsa preziosa […]. Un cattivo stato di salute si traduce in uno spreco di potenzialità, è causa di disperazione e comporta perdita di risorse in tutti i settori […]. Mettere gli individui in grado di esercitare un controllo sulla propria salute e sui suoi determinanti rafforza le comunità e migliora la vita". Sarebbe sufficiente tenere a mente queste affermazioni tratte da un documento non recentissimo dell'OMS per avere una idea chiara di quale possa essere il rilievo che la salute riveste nell'attuale sistema dei rapporti interni a ciascuno Stato. È per questa ragione che occorre intervenire per fare in modo che le risorse finanziarie destinate alla sanità siano utilizzate per finalità di cura ed evitare meccanismi che le disperdano, come la cosiddetta medicina difensiva, ovvero le pratiche con le quali il medico si tutela nei confronti di eventuali azioni legali che possono seguire le cure prestate.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:13 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it