La responsabilità penale in ambito medico sanitario
Scopo del volume è quello di fornire agli operatori del diritto e sanitari una chiara ed esaustiva ricostruzione delle regole applicabili nell'esercizio della loro attività quando ne viene coinvolto il tema della possibile responsabilità penale del sanitario. Trattasi di una tematica resa complessa dalla concettuale difficoltà di cogliere il proprium della colpa e della responsabilità colposa e ancora di più dal rapido e non coordinato susseguirsi di normative di non sempre immediata lettura: la legge Balduzzi la legge Gelli-Bianco e da ultimo lo "scudo" introdotto a seguito dell'emergenza da COVID-19. Ciò ha determinato e determina tuttora incertezze applicative nonostante plurimi interventi delle Sezioni unite che testimoniano di una materia di non piana applicazione. Lo sforzo di chiarificazione in questa sede è stato massimo: dalla ricostruzione della disciplina di settore alla sua concreta applicabilità nelle diverse situazioni concrete; dalla ricostruzione delle regole applicabili per l'accertamento del nesso causale giuridicamente rilevante alla evidenziazione delle regole cautelari che vanno osservate ed alla eventuale loro rilevanza in caso di inosservanza. Tale sforzo ha riguardato peraltro tutte le questioni di possibile interesse coinvolgenti il rapporto medico-paziente: la rilevanza del consenso alla cura la disciplina del fine vita l'innovativa situazione emergenziale derivata dal COVID-19 sia per la cura della malattia sia per gli effetti derivatine per la complessiva gestione delle strutture sanitarie. La finalità dell'impegno comune di tutti gli autori è stata quella di potere fornire - sperabilmente - agli operatori del settore - non solo i giuristi ma anche i sanitari - un contributo per la serenità operativa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:6 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it