La responsabilità sociale d'impresa tra diritto societario e diritto internazionale - copertina
La responsabilità sociale d'impresa tra diritto societario e diritto internazionale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La responsabilità sociale d'impresa tra diritto societario e diritto internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
48,45 €
-5% 51,00 €
48,45 € 51,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tema della responsabilità sociale d'impresa (RSI) trattato nelle diverse prospettive del diritto commerciale e internazionale, nonchè in quella economica, porta immediatamente con sé le riflessioni evocate dai rischi insiti in qualsivoglia tentativo di «funzionalizzare» l'esercizio della iniziativa economica a finalità estranee e/o diverse da quelle che siano riconducibili ed interpretabili sulla (sola) base della volontà di coloro che della iniziativa stessa si siano fatti promotori. Nella evoluzione più recente il tema dell'esercizio responsabile delle iniziative economiche ha assunto un rilievo che va ben oltre la mera realizzazione di una «filantropia d'impresa», per assurgere, alternativamente, ad elemento di cui tenere conto nella programmazione dell'attività economica (o sarebbe meglio dire nella pianificazione del business aziendale) ovvero ad elemento strutturalmente compendiato nella stessa disciplina costitutiva dai soggetti titolari di una organizzazione preordinata al perseguimento di scopi economici. La vasta eco data ai temi della Corporate Social Responsibility nell'accademia a livello globale riflette quella sulla sostenibilità che risuona nella società civile. Da qui l'ispirazione alla raccolta di questi saggi, risultato degli sforzi di ricerca multisettoriale e internazionale avviati sul tema, nella giornata di studi ad esso dedicata il 20 aprile 2018, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari, e proseguiti medio tempore con ulteriori apporti da parte di accademici italiani e stranieri come anche di studiosi più giovani, secondo plurime chiavi e livelli.

Dettagli

1 dicembre 2019
Libro universitario
VI-416 p., Brossura
9788849541052
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it