Resta con me - Elizabeth Strout - copertina
Resta con me - Elizabeth Strout - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 169 liste dei desideri
Resta con me
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Tyler Caskey è una presenza insolita per la comunità di West Arinett. È giovane e i suoi sermoni sono brillanti, frutto di una preparazione e di una sensibilità fuori dal comune. Ed è diverso dalle precedenti guide spirituali che i fedeli hanno conosciuto perché ha carisma, e una moglie di grande bellezza e sensualità accanto. Quasi uno schiaffo di vitalità per tutta la cittadina. Eppure un giorno tutto può cambiare, l'attrazione trasformarsi in sospetto e maldicenza. La giovane signora Caskey muore. Una morte che travolgerà il marito e le loro bambine in modo irreversibile. La figlia maggiore, Katherine, di appena cinque anni, smette di parlare chiudendosi in un silenzio impenetrabile; Tyler non trova più le parole adatte in chiesa, né alcuna misericordia per chi si rivela ottuso, arido, distante. Cosa resta, quindi, del conforto religioso? È vero, sono i conformisti anni Cinquanta, e West Annett è nel Maine, una terra di antichi pionieri rigidamente protestanti. Ma "Resta con me" si dilata oltre ogni confine e ci conduce nelle pieghe più oscure dei rapporti affettivi, lì dove ogni perdita può rivoluzionare una vita. Scendere, per risalire più in alto: questa è Elizabeth Strout, nella sua scrittura puntuale, nei chiaroscuri emozionali, e in quello sguardo sul mondo nel quale dilaga ancora, inaspettata e dunque più preziosa, l'eco di un'imperscrutabile salvezza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi imperfezioni di copertina e bordo pagine

Dettagli

18 giugno 2015
372 p., Brossura
Abide with me
9788876258152

Valutazioni e recensioni

  • sara_october

    Un romanzo che merita di essere letto per la capacità che Elisabeth Strout ha di esplorare ciò che la perdita lascia in coloro che sopravvivono. Il marito: un brillante reverendo di una piccola cittadina del Maine degli anni 50 che, prigioniero del proprio ruolo, cerca di controllare le proprie emozioni spingendosi al limite, e anche oltre. La figlia: una bimba di 5 anni che trasforma lo strazio che prova in un silenzio che nessuno riesce a comprendere. Intorno a loro, gli altri familiari e i parrocchiani di questo piccolo paese del Maine, tutti a loro modo incapaci di comprendere o alleviare il dolore della perdita.

  • Pierluigi
    Libro da leggere assolutamente

    Libro molto interessante che descrive il mondo di un paese pieno di moralismo, ingessato da pregiudizi, cieco e incurante dei problemi della gente. Ma il pianto del reverendo cambia tutto. Le persone della parrocchia di religione protestante riscoprono la loro umanità, si pongono domande che prima avevano trascurato e, come in una conversione personale, si piegano al perdono e riscoprono la persona del reverendo, un uomo di Dio che ha a cuore la vita delle persone che gli sono state affidate.

  •  Mik22

    Una trama che fatica a decollare. Prolisso in molti passaggi, ricco di citazioni religiose. È l'elaborazione del lutto a prevalere e forse per questo appare un libro piatto, senza una vera e propria storia.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth Strout

Elizabeth Strout

1956, Portland (Maine)

Vive a New York con il marito e la figlia, ed è originaria del Maine.Ha insegnato letteratura e scrittura al Manhattan Community College per dieci anni e scrittura alla New School. Suoi racconti sono apparsi in numerose riviste, tra le quali il «New Yorker».Con Amy e Isabelle (2000), acclamato da pubblico e critica, e vero e proprio caso editoriale, il suo primo romanzo, è stata finalista al PEN/Faulkner Prize e all'Orange Prize, e ha vinto il Los Angeles Times Art Seidenbaum Award per l'opera prima e il Chicago Tribune Heartland Prize. Con Olive Kitteridge (2009) ha vinto il Premio Pulitzer. Citiamo anche Resta con me (2010) e I ragazzi Burgess (2013). Tra le sue pubblicazioni con Einaudi Mi chiamo Lucy Barton (2016), Tutto è possibile (2017), Olive,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it