Restare vivi - Valentina Barile - copertina
Restare vivi - Valentina Barile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Restare vivi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio nell’intricato tessuto della società colombiana attraverso le voci di chi è determinato a restituirle una nuova vita, e una nuova storia. Movimenti di emancipazione e resistenza, conflitti armati, narcotraffico e disparità sociali: Valentina Barile ci guida all’interno di riserve indigene e comunità femminili dove la forza collettiva coincide con la speranza, e ci trasmette – per farlo nostro – il coraggio di chi sogna sempre di tornare a vivere, nonostante i tempi e le circostanze.

Dettagli

145 p., Brossura
9788894786828

Valutazioni e recensioni

  • Recensore_Onesto
    Lottare o morire

    Diritti, lotta, impossibilità di vivere. Quando si getta uno sguardo fugace al Sudamerica, tutti gli Stati ispanofoni di quel continente si confondono, si mescolano in un unico abbraccio carico di pregiudizi. C’è la droga, c’è la lotta armata, ci sono dittature più o meno mascherate. Bolivia, Venezuela, Ecuador, Colombia, Perù, Cile si fondono nella stessa narrazione semplicistica di politici corrotti, guardie che sparano, cartelli che spacciano, ribelli che combattono, ragazzi che migrano. Ma dietro queste parole ci sono vite di persone che lottano e protestano e non si prostrano al più forte, ma rivendicano i loro diritti, primo su tutti il diritto alla vita. Valentina Barile ci accompagna nei meandri del conflitto Colombiano a 60 anni dal suo inizio. Il suo è il piglio di una reporter d’inchiesta e le date, i fatti, i personaggi sono reali, non c’è romanzo in questa storia cruda, vera, concreta, autentica. C’è la battaglia per il sociale, la volontà di cambiamento, la forza della disperazione, lo spirito di sopravvivenza. Perché per vivere e per sopravvivere si è disposti a tutto, compreso scendere a patti con i cartelli e piantare ettari di coca, oppure imbracciare il fucile e prendere la via della "guerrilla" da adolescenti. Cercando la via della pace e della giustizia si mette in pericolo la propria vita e quella dei familiari, tra minacce di morte e sequestri, perché gli interessi economici prendono forma di un’associazione di stampo mafioso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore