Restauri nella chiesa di Nostra Signora delle Grazie. Giovan Bernardo Lama, Giovanni Battista Paggi, Cesare e Alessandro Semino. Ediz. illustrata - copertina
Restauri nella chiesa di Nostra Signora delle Grazie. Giovan Bernardo Lama, Giovanni Battista Paggi, Cesare e Alessandro Semino. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Restauri nella chiesa di Nostra Signora delle Grazie. Giovan Bernardo Lama, Giovanni Battista Paggi, Cesare e Alessandro Semino. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume, pubblicato in occasione della presentazione dei restauri riguardanti le tre principali tele conservate nella chiesa di Nostra Signora delle Grazie di Genova Pegli - nota anche come Cappella Doria - chiarisce vari aspetti legati sia all'importante edificio, commissionato nel 1591 da Giovanni Andrea Doria ad Andrea Ceresola detto il Vannone e destinato a ospitare una piccola comunità di Trinitari, sia alla realizzazione dell'apparato decorativo che ancora oggi impreziosisce l'interno della chiesa. Gli articoli analizzano infatti l'intervento di Marcello Sparzo e della sua bottega, a cui si devono le otto immagini in stucco raffiguranti altrettanti Dottori della Chiesa distribuite sulle pareti, nonché l'affidamento negli anni 1591-1592 da parte del Principe Doria a Giovan Bernardo Lama, Giovanni Battista Paggi e Cesare ed Alessandro Semino dell'esecuzione delle pale destinate a ornare l'altare principale e il transetto, opere che documentano la profonda adesione da parte del nobile genovese e della consorte Zenobia del Carretto ai dettami borromaici scaturiti dalla Riforma cattolica.

Dettagli

20 maggio 2015
64 p., ill. , Brossura
9788863733709
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it