Il restauro fra conservazione e modificazione. Principi e problemi attuali. Ediz. a colori - Giovanni Carbonara - copertina
Il restauro fra conservazione e modificazione. Principi e problemi attuali. Ediz. a colori - Giovanni Carbonara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il restauro fra conservazione e modificazione. Principi e problemi attuali. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che il ‘restauro’ non sia solo ‘conservazione’ è una questione dibattuta da tempo. Già sul finire degli scorsi anni Cinquanta Leonardo Benevolo affermava chiaramente che, per conservare, bisogna intervenire, dunque modificare e che, quindi, il problema riguarda la direzione in cui tale modifica è condotta, insomma la sua misura e correttezza culturale. Sempre su questo argomento, Roberto Di Stefano giustamente definiva la ‘conservazione’ come la finalità sostanziale che l’atto di ‘restauro’ deve soddisfare, pur con tutte le implicazioni materiali e quindi modificative che esso comporta. Il controllo della necessaria e lecita modificazione indotta dal restauro è appunto l’argomento affrontato nella prima parte del presente volume. Il riferimento ai principi, poi, riguarda una riflessione sugli apporti concettuali emersi dall’inizio del nuovo secolo. Scarsi per quanto riguarda il restauro vero e proprio che, dalla seconda metà del Novecento, ha raggiunto un suo maturo statuto disciplinare; più interessanti e vivaci per quanto riguarda i temi della valorizzazione, gestione e più aperta fruizione del patrimonio, mentre sempre un po’ in ombra restano i temi della prevenzione e della manutenzione, nonostante la loro fondamentale importanza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
104 p., ill. , Rilegato
9788899130671
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail