Return From Exile: A Theory of Possibility - Ermanno Bencivenga - cover
Return From Exile: A Theory of Possibility - Ermanno Bencivenga - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Return From Exile: A Theory of Possibility
Disponibilità in 2 settimane
144,40 €
144,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In modern thought, possibility has been exiled to other worlds, in a move best typified by Leibniz. And the move has obvious repercussions in popular culture, where possibility is lived mostly as an exotic evasion, whose outcome--consistently with the Leibnizian model--reinforces the hold of conventional reality, elevating it all the way to a necessity. Return from Exile: A Theory of Possibility sees this outcome as a challenge. It is divided into three main parts. In the first, Ermanno Bencivenga presents the Leibnizian model in some detail, together with its heirs in the contemporary semantics of modal logic. The second part consists of taking a path through our philosophical tradition looking for means of answering the challenge; in the course of doing this, Bencivenga brings out important concepts—first and foremost, the multiplicity of the self and the political need to bring unity to this multiplicity. The third part provides an elaborate response to the challenge, in the form of a metaphysical theory that is centered not on objects but on patterns, repeatable entities, and on the dialogue that exists, or does not exist, among patterns—a dialogue that constitutes (human and non-human) subjects. This alternative account to the modern understanding of possibility, wherein reality is literally constituted of multiple possibilities, will be of great value to students and scholars in philosophy, critical theory, political science, and anthropology. Eschewing many traditional fetters of academic writing, it can also be read by anyone interested in these topics.

Dettagli

Testo in English
240 x 157 mm
299 gr.
9780739185230

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga

Ermanno Bencivenga è professore ordinario di Filosofia presso l’Università di California; logico di fama, ha dato importanti contributi alla filosofia del linguaggio, alla filosofia morale e alla storia della filosofia. In Oltre la tolleranza, Manifesto per un mondo senza lavoro e Parole che contano ha elaborato un’utopia politica. Per il grande pubblico ha scritto (fra l’altro) La filosofia in sessantadue favole e Il bene e il bello. Etica dell’immagine. È autore delle raccolte di racconti I delitti della logica, Case e Amori, di cinque raccolte di poesie (l’ultima è Le parole della notte) e delle tragedie Abramo e Annibale. Ha fondato e diretto per trent’anni (fino al 2011) la rivista internazionale di filosofia “Topoi”....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail