Leggi il libro e ti vengono in mente le pubblicità degli anni '50 con la donna dedita unicamente alla felicità della prole e alle necessità del consorte; guardi le pubblicità degli anni '50 e pensi ai drammi che il libro fa affiorare. Solitudine, ipocrisia, incomprensioni ed incomunicabilità. E quel dramma nella vita di April divenuto nuovamente così attuale nelle famiglie americane. Molto bello.
È il 1955; i Wheeler sono una coppia middle class dei sobborghi benestanti di New York, che coltiva il proprio anticonformismo con velleità ingenua, quasi ignara della sua stessa ipocrisia: la loro esistenza scorre fra il treno dei pendolari, le cenette alcoliche con i vicini, le recite della filodrammatica locale, ma Frank e April si sentono destinati a una vita creativa e di successo, possibilmente in Europa. Nella storia della giovane famiglia in apparenza felice la tensione è nascosta ma crescente, il lieto fine impossibile, e l'inevitabile esplosione arriva con una potenza da dramma shakespeariano.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 19 luglio 2022Una famiglia americana.
-
L'atmosfera e l'ambientazione che Yates costruisce in Revolutionary Road sono davvero sorprendenti. Scrive con tanta fermezza, comprensione e potere. La forza di questo romanzo - e ci sono molti punti di forza, credetemi - descrive la fragilità della vita con tale chiarezza e tristezza, e ritrae gli elementi danneggiati dei suoi protagonisti allo stesso modo. La complessità delle relazioni che esiste tra i personaggi qui, alcune delle quali inaspettate, sono descritte con una tale conoscenza che, di conseguenza, tutto sembra così molto realistico. Questo è un romanzo di cui non ho altro che elogi e che consiglio assolutamente.
-
Un romanzo terribilmente triste, eppure tanto delicato e intimo. I personaggi rimangono enigmatici, pur essendo perfettamente indagati. E il lettore dovrà scegliere da che parte stare. Se condannare Frank, o compatire April, e arrendersi alla sua pazzia. A uno dei personaggi secondari è affidato il senso del romanzo. John Givings, il figlio di un'anziana coppia amica dei Wheeler. Lui, pazzo lo è davvero, e dalla sua bocca escono frasi, verità, che solo un uomo disturbato potrebbe osare pronunciare. Frasi che però, di certo, pensano tutti. Frasi che solo la compostezza dei cuori borghesi nasconde nel silenzio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it