Rezia
Lucrezia Leuco è una quarantenne che vive con la madre malata. Imprigionata in una vita anonima e senza futuro, Lucrezia si rifugia nel ricordo del passato, caratterizzato dalla scoperta-ossessione del colore bianco e della pittura, seguita da un soggiorno forzato in una clinica psichiatrica. Sarà in questo antiluogo di costrizione che Lucrezia incontrerà un nuovo colore, il viola, incarnato da una ragazza svizzera, Gisèle Rhodopas. La scomparsa improvvisa di Gisèle e la successiva uscita di Lucrezia dalla clinica riportano la protagonista nella casa materna, fatta solo di mutismo e immobilità. Con il passare degli anni, sedimentati come polvere sui giorni e sui pensieri, Lucrezia sembra ormai aver perso la vista, accecata dal grigio di un tempo e di un spazio sempre uguali. Sarà soltanto un rinnovato incontro con il ricordo, simboleggiato dal quaderno lasciatole da Gisèle, che permetterà a Lucrezia di ritrovare sé stessa e la promessa della pittura totale, in una rinascita mistica in cui la sua immagine e quella di Gisèle coincidono e si uniscono fino a diventare luce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it