Rhapsody on taxy
Dieci autori, ragazzi e ragazze tra i sedici e i diciotto anni, e un laboratorio di scrittura. La costruzione collettiva di un "mondo" possibile e l'averlo saldato in snodi e raccordi bene organizzati, l'averlo visto crescere in uno spazio che la scrittura ha esplorato e approfondito, ha mostrato fuori dall'astrattezza delle teorie il potere vertiginoso della scrittura. Il gesto dello scrivere implicava la necessità di indagare e capire... parliamo dell'uragano Katrina, ma come era New Orleans prima e dopo? Come ci si sente mentre si guida un taxi? E quando si subisce un'ingiustizia? Quando si diventa vecchi? Cioè di documentarsi, andare a fondo, decifrare, insomma "studiare": e rivelava quanto fosse interessante questa attività apparentemente inutile, collocata al di fuori del dare e dell'avere in termini di voti e crediti. E così non ci siamo fermati nemmeno davanti alla fatica, perché tutti hanno sottoscritto la regola di procedere in modo severo e continuamente sottoposto a revisione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it