Rhyme A Dozen, A - 12 Poets, 12 Poems, 1 Topic - America
Rhyme A Dozen, A - 12 Poets, 12 Poems, 1 Topic - America
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rhyme A Dozen, A - 12 Poets, 12 Poems, 1 Topic - America
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,68 €
2,68 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


‘A dime a dozen’ as known in America, is perhaps equal to the English ‘cheap as chips’ but whatever the lingua franca of your choice in this series we hereby submit ‘A Rhyme a Dozen’ as 12 poems on many given subjects that are a well-rounded gathering, maybe even an essential guide, from the knowing pens of classic poets and their beautifully spoken verse to the comfort of your ears. 1 - A Rhyme A Dozen - 12 Poems, 12 Poets, 1 Topic - America - An Introduction 2 - The New Colossus by Emma Lazarus 3 - The Natives of America by Ann Plato 4 - America the Beautiful by Katharine Lee Bates 5 - Bury Me In a Free Land by Frances E W Harper 6 - A Nation's Strength by Ralph Waldo Emerson 7 - To America by James Weldon Johnson 8 - The Crowd at the Ball Game by William Carlos Williams 9 - Harlem by Langston Hughes 10 - Wild Peaches by Elinor Wylie 11 - The Railway Train by Emily Dickinson 12 - The Ballad of the Harp-Weaver by Edna St Vincent Millay 13 - I Hear America Singing by Walt Whitman

Dettagli

Inglese
9781835479193

Conosci l'autore

Foto di Emily Dickinson

Emily Dickinson

1830, Amherst (Massachusetts)

Emily Dickinson  nacque il 10 dicembre 1830 da una famiglia molto in vista di Amherst, nel Massachusetts, dove trascorse l’intera esistenza, confinandosi, negli ultimi anni, nella propria stanza, in un isolamento volontario, a un tempo eversivo e difensivo della sua ininterrotta sperimentazione poetica. Uniche uscite nel «mondo» un viaggio a Washington nel 1855 (quando con la sorella Lavinia si recò a far visita al padre Edward, deputato al Congresso), e brevi soggiorni a Filadelfia, a Boston e a Cambridge.I suoi studi non furono regolari: frequentò prima l’Accademia di Amherst e poi, nel 1847-48, il seminario femminile di Mount Holyoke (South Hadley), che abbandonò dopo aver compiuto il suo primo gesto eretico: il rifiuto a professarsi pubblicamente...

Foto di Langston Hughes

Langston Hughes

(Joplin, Missouri, 1902 - New York 1967) scrittore statunitense. Tra i maggiori protagonisti dell’Harlem renaissance, di cui redasse il manifesto, fu interprete sensibile della vita e della cultura dei neri d’America. Nella sua vasta produzione poetica tradusse i temi del realismo sociale di Lindsay, di Sandburg, di Lee Masters, in un linguaggio sincopato, modellato sui ritmi del jazz e del blues: dai giovanili Blues stanchi (Weary blues, 1926, nt), La madre negra (The negro mother, 1931, nt) ai più tardi Biglietto di sola andata (One-way ticket, 1949, nt), Montaggio di un sogno differente (Montage of a dream deferred, 1961, nt), La pantera e la frusta (The panther and the lash, 1967, nt). Mentre il suo unico romanzo, Piccola America negra (Not without laughter, 1930), è un poco riuscito tentativo...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni