Rialto. L’isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia - Donatella Calabi - copertina
Rialto. L’isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia - Donatella Calabi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rialto. L’isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L’isola di Rialto e i suoi dintorni, con l’insieme di rive, slarghi, passaggi ed edifici di mercato, non costituiscono una meta turistica tradizionale. In quest’area, la maggior parte delle guide menziona come “monumenti” soltanto il Ponte (soggetto della più tipica cartolina illustrata inviata da milioni di visitatori), il lungo corpo di fabbrica delle Fabbriche Nuove, la chiesetta di San Giacomo (emblema di una leggendaria origine della città) e, sull’altra riva del Canal Grande, il Fondaco dei Tedeschi. Eppure questa è un’area dove si possono fare interessanti scoperte: per esempio è possibile incontrarvi i pochi detentori di un “saper fare” mercantile e di una cultura artigianale tramandata da intere generazioni. Il testo segna alcuni percorsi fra calli, passaggi, siti di edilizia “minore” con uno sguardo attento soprattutto alla complessità urbana, all’intreccio di itinerari, alla sovrapposizione di mestieri e di attività, ai limiti imposti dalle antiche magistrature che in mille anni di storia ne hanno fatto il “cuore” stesso della città.

Dettagli

7 ottobre 2020
232 p., ill. , Brossura
9788855200615

Conosci l'autore

Foto di Donatella Calabi

Donatella Calabi

Donatella Calabi ha insegnato Storia della città e del territorio all’Università iuav di Venezia (1974-2014). È stata Directeur d’études invité all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, Visiting Professor dell’Università Cattolica di Lovanio, della British Academy di Londra, Honorary Fellow della University of Leicester.Ha insegnato e tenuto corsi a Harvard, al mit, alla Université de Paris VIII, all’École Nationale Supérieure d’Architecture de Paris-La Villette, all’Institut Français d’Urbanisme, alla Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid, alle Universidades de São Paulo e de São Carlos del Brasile e all’École...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it