Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli 1814-1866 - Piero Brunello - copertina
Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli 1814-1866 - Piero Brunello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli 1814-1866
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Negli anni del dominio austriaco sul Veneto e sul Friuli (1814-1866), il controllo sociale esercitato dallo Stato e auspicato dai ricchi proprietari innovatori non fu totale e senza costi. I contadini tentarono in vari modi, con ribellioni, furti, atti di banditismo, di opporsi ai cambiamenti imposti, perché percepivano chiaramente che per loro si prospettava la perdita dei beni comuni e dei diritti - di raccolta, di pesca, di pascolo sui terreni pubblici e anche privati - che costituivano fino ad allora gli unici mezzi, se pur miseri, per poter sopravvivere.

Dettagli

13 ottobre 2011
288 p., Brossura
9788883145995
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it