Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2019). Vol. 12
Contributi: Mauro Minardi, Zanino di Pietro e un insolito canone iconografico dell’Imago pietatis nella Venezia di primo Quattrocento - Allegra Iafrate, In margine a una cornice di Lorenzo Lotto: corsi e ricorsi storici di un motivo epigrafico arabo (secoli XV-XX) - Giovanni Boraccesi, Arti preziose nel monastero delle Olivetane a Palo del Colle (I) Giuseppe Dardanello, Filippo e Francesco Juvarra: disegni per argenti e oreficerie romane (II) - Paola Betti, Antonio Balestra, Giuseppe Maria Crespi e suo figlio Luigi per Lucca - Schegge: Giuseppe Pavanello, Venezia, dicembre 1695: il primo dipinto documentato di Antonio Balestra: il Ritratto di Boschetto Boschetti - Attualità: Chiara Lo Giudice, Joseph Wagner Maestro dell’incisione nella Venezia del Settecento (Peter Fuhring) - Opere d’arte prese in Italia nel corso della Campagna napoleonica 1796-1814 e riprese da Antonio Canova nel 1815. Curatori Andrea Emiliani, Michel Laclotte (Giuseppe Pavanello) - Mostre al Palladio Museum: Giandomenico Tiepolo e Alessandro Papafava (Giuseppe Pavanello).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it