Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2020). Vol. 14 - copertina
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2020). Vol. 14 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2020). Vol. 14
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Contributi: Tatjana K. Kustodieva, Il recupero di due dipinti di Agnolo Bronzino all'Ermitage; Irina Artemieva, Elena Bortnikova, Lettera da Oranienbaum (II): Ippolito Scarsellino, Pietro Liberi, Daniel Seiter; Isabella Di Liddo, Artisti e opere da Napoli alla Spagna nel Settecento dalle Vite di Bernardo De' Dominici; Giovanni Boraccesi, Arti preziose nel monastero delle Olivetane a Palo del Colle (II); Schegge. Gabriele Crosilla, Il primo bozzetto di Giambattista Tiepolo; Giuseppe Pavanello, Palazzo Labia: la cappella di san Gaetano da Thiene; Roberto Pancheri, Un'inedita “fabula sacra” di Cristoforo Unterperger: L'ultimo incontro di san Romedio con san Vigilio; Attualità: Il restauro del gesso di Antonio Canova raffigurante Letizia Ramolino Bonaparte, “Madame Mère” (M. Anzani, A. Giuffredi, A. Rabbolini); Notes on Echoes of Antiquity in the Oeuvre of Domenikos Theotokopoulos (M. Evangelatou); Canaletto & Venezia (G. Felle); Ettore Modigliani, Memorie. La vita movimentata di un grande soprintendente di Brera (M. Ferretti); Rossana Rossanda e i suoi studi sull'ultima grande epoca del pensare (F. Miracco); Flavio Fergonzi, Una nuova superficie. Jasper Johns e gli artisti.

Dettagli

Periodico
182 p., ill. , Brossura
9788831933858
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it