Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2021). Vol. 15
Contributi: Francesco Saracino, Giovanni Battista Cima e il testimone nudo/Irina Artemieva, Elena Bortnikova, Lettera da Oranienbaum (III). Correggio: Giovane nudo che fugge nella scena della Cattura di Cristo/Olga Piccolo, Correggio: indagine sul Giovane nudo che fugge nella scena della Cattura di Cristo già in collezione Barberini/Enrico De Iulis, Tra immagine e testo (I). Le costellazioni a Monteoliveto/Fernando Rigon Forte, Canova e le fonti classiche (II). Il dotto scultore, l'antico Canova/Adriano Amendola, Per Vincenzo Camuccini ritrattista. Schegge: Olga Piccolo, Lorenzo Mascheretti, Un inedito di Francesco Crivelli, pittore lombardo-veneto da riscoprire/Maria Giulia Aurigemma, Carlo Saraceni: una imago perturbante/Giuseppe Pavanello, Nicolò Cassana a Kiplin Hall/Rodolfo Maffeis, Un anello d'oro per Gaspare Diziani/Ambra Sponchiado, Disegni di Pier Antonio Novelli: una Via Crucis, un Ritratto di Tommaso Temanza e La Casa del Tempo. Attualità: La Biblioteca di Leonardo (Simone Ferrari) - Dal Louvre alla Reggia di Venaria. Una visita alla mostra. “Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750” (Monica Preti) - Tatiana Kustodieva, in memoriam (Irina Artemieva).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:31 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it