Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Ediz. illustrata. Vol. 17 - copertina
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Ediz. illustrata. Vol. 17 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricche minere. Rivista semestrale di storia dell'arte (2022). Ediz. illustrata. Vol. 17
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


CONTRIBUTI: Massimo Ferretti, Andrea da Murano, 1494/Maria Teresa Franco, La Flagellazione del Moderno per il ‘nobilissimo studiolo’ Grimani/Beatrice Tanzi, Antonio Campi: un inedito del 1584 e qualche riflessione sull’ultima attività/Francesco Ceretti, Novità sulle mostre degli orologi notturni/Antonello Ricco, Brevi passaggi su Gennaro Vassallo: nuove proposte per uno scultore napoletano del Settecento/Carmelo Bajamonte, La decorazione pittorica di palazzo Mirto a Palermo: due documenti per Giuseppe Velasco e Benedetto Cotardi/Matteo Gardonio, Dall’ideazione alla creazione: l’opera grafica di Bartolomeo Giuliano e l’avvio al suo catalogo. SCHEGGE: Chatia Cicero, Ancora su un Torsetto femminile ritrovato: la fortuna di un modello tra repliche, calchi, copie e disegni/Ruggiero Doronzo, Un’aggiunta al catalogo pugliese di Nicola Vaccaro. Il San Nicola di Bari nella collegiata di Andria. ATTUALITA': Franco Miracco, Paolo Possamai, Nettuno e Mercurio. Il volto di Trieste nell’800 tra miti e simboli/Giuseppe Pavanello, Pierre Arizzoli-Clémentel, Palais Labia Venise/Simone Ferrari, La Nuova Treccani dell’arte contemporanea

Dettagli

Periodico
196 p., ill. , Brossura
9791280581372
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it