La ricerca educativa per lo sviluppo del talento. Dalla gifted education all’educazione del potenziale di ciascuno
La gifted education è un ambito di ricerca ormai da quasi dieci anni al centro del dibattito pedagogico e didattico italiano. Orientato allo sviluppo del talento e alla crescita delle potenzialità di alunni e studenti, l'educazione della cosiddetta plusdotazione è però un terreno scivoloso, perché ha necessità di essere riletta e interpretata alla luce della piena inclusione scolastica, principio imprescindibile e fondate della scuola italiana. Il volume, con la lente pedagogica dell'inclusione, indaga questioni teoriche e principi applicativi della gifted education, analizzandone potenzialità e possibili criticità, tratteggiando piste di riflessione teorica e proposte didattiche efficaci centrate sull'approccio evidence-based, che utilizza le evidenze per informare la pratica didattica quotidiana degli insegnanti ed orientare scelte di politica educativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:16 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it