La ricerca storico-documentaria nel territorio di Casole d'Elsa
"La mostra su Marco Romano e il contesto storico artistico senese fra Duecento e Trecento – tenutasi a Casole d’Elsa nel 2010 – e la conclusione dei lavori di ordinamento e inventariazione dell’archivio storico comunale, cui ha fatto seguito la pubblicazione dell’inventario nel 2015, sono state le due iniziative culturali più significative promosse e finanziate dal comune valdelsano nel corso degli ultimi anni. Per la pubblicazione del catalogo della mostra, curato da Alessandro Bagnoli, era stata chiesta la collaborazione a studiosi e ricercatori di diverse discipline che, nel seguire la lezione magistrale di Giovanni Previtali, avevano fornito utili indicazioni e precisato molteplici aspetti sull’attività del grande scultore del periodo gotico. Anche la fine dei lavori di sistemazione complessiva dell’archivio era stata un’altra tappa fondamentale per l’amministrazione comunale, che negli ultimi anni si era fortemente impegnata e aveva investito cospicue risorse per rendere nuovamente fruibile la documentazione conservata. Proprio per dare il giusto rilievo a queste due iniziative culturali, il Comune di Casole d’Elsa aveva promosso una Giornata di studi su «La ricerca storico-documentaria nel territorio di Casole d’Elsa», tenutasi il 15 marzo 2014 nella località valdelsana. L’evento è stato, pertanto, un’occasione per fare un primo bilancio sullo stato di alcune ricerche storico-documentarie e storico-artistiche che erano state condotte di recente in quest’area."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it