Ricerca sulla condizione sociolinguistica del friulano. Ricercje su la condizion sociolenghistiche dal furlan
Il Friuli è una regione storica in cui convivono diversi gruppi linguistici. Tra questi, il friulano è di gran lunga il più diffuso, ed è anche la più estesa tra tutte le lingue ladine. Il 60% della popolazione dell'area friulanofona, cioè circa 430.000 persone, parla regolarmente in friulano, ma questa madrelingua sta perdendosi al ritmo dell'1% all'anno. Con questa indagine, si è cercato di valutare lo stato di salute della lingua friulana e di analizzare le dinamiche di utilizzo, gli atteggiamenti, le opinioni ed i giudizi dei friulani sulla propria lingua e sul suo destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it