Indice
Prefazione
Contributori
Parte prima Metodologie e tecniche di ricerca di marketing
1) Le ricerche di marketing all’interno del sistema informativo di marketing
2) Le ricerche di marketing: soggetti, processi, tipologie
Caso: Progettare una ricerca di mercato Intervista a Carlo Santucci, Presidente RQ
Caso: Ipsos ASI: un percorso di ricerca integrato per il repositioning di una marca
3) Le ricerche qualitative
Caso: NIKE: il lancio della linea di prodotti playground
4)Le ricerche quantitative
Caso: Poison: la valutazione delle performance della marca
5)Il campionamento
Caso: L’acquisto on line: definizione del campione in una ricerca on line
Parte seconda Le ricerche per le decisioni di marketing strategico
6) Le ricerche sull’evoluzione e sul potenziale dei mercati
Caso: R.T.I. - Mediaset: la costruzione di scenari tramite l’analisi generazionale
7) Le ricerche per la segmentazione del mercato
Caso: TNS Abacus: una ricerca per la segmentazione del mercato dei prodotti per la depilazione femminile
8) Le ricerche per il posizionamento dei prodotti
Caso: Ricerche Valdani Vicari: una ricerca di posizionamento e di analisi del potenziale
9) Le ricerche per il lancio di nuovi prodotti
Caso: Tetra Pak: il lancio del Tetra Prisma Aseptic 500 Sq StreamCap
Parte terza Le ricerche per le decisioni di marketing operativo
10) Le ricerche per l’analisi delle performance di mercato del prodotto e della marca
Caso: Coccinelle: la valutazione della brand image
11) Le ricerche per la definizione e il controllo del prezzo dei prodotti
Caso: ILTE Promo: il pricing dei gadget abbinati ai periodici
12) Le ricerche di marketing a supporto delle decisioni distributive
Caso: Il progetto Customer Satisfaction di SMA Supermercati
Caso: Salmoiraghi & Viganò: la ridefinizione della struttura dei punti di vendita
13) Le ricerche per la definizione e il controllo della comunicazione di massa
Caso: Heineken: le ricerche sull’efficacia di pubblicità, sponsorizzazioni e pack nel riposizionamento di un marchio
14) Le ricerche per la definizione e il controllo della comunicazione diretta
Caso: KONE: la verifica dell’efficacia della comunicazione diretta relativa al Monospace®
15) Le ricerche per la definizione e il controllo della promozione delle vendite
Caso: La valutazione dell’efficacia delle offerte speciali in un supermercato