Riciclo dei rifiuti. Analisi del ciclo di vita dei materiali da imballaggio
Quale destino attende carta, plastica, vetro, acciaio, alluminio, legno, in vista della loro fuoriuscita dal mondo dei rifiuti e del loro rientro nel circolo dei materiali di consumo? Fino a che punto spingere le raccolte? Quali sono i materiali che è più conveniente riciclare? Quali le priorità? Come si collocano tali operazioni nei confronti del recupero di energia e più in generale nell'ambito di una gestione sostenibile dei rifiuti? Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui il volume, frutto di una serie di ricerche svolte presso la Sezione Ambientale del Dipartimento IIAR del Politecnico di Milano, si propone di rispondere, con un taglio molto tecnico e utilizzando l'approccio dell'analisi del ciclo di vita (LCA) per le valutazioni comparative. Il volume risulta così una miniera di informazioni sulle tecnologie di riciclo dei materiali da imballaggio, sulle emissioni nell'ambiente, i consumi energetici e di materie prime, ideale per tutti coloro che decidono di avventurarsi nel "mondo del riciclo" con uno sguardo attento e critico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it