Riconoscere i nostri maestri. Strumenti progettuali di intervento sul costruito in Carlo Scarpa e Franco Albini - Valeria Sansoni - copertina
Riconoscere i nostri maestri. Strumenti progettuali di intervento sul costruito in Carlo Scarpa e Franco Albini - Valeria Sansoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Riconoscere i nostri maestri. Strumenti progettuali di intervento sul costruito in Carlo Scarpa e Franco Albini
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nella dottrina del restauro si sono nel tempo avvicendate varie strategie metodologiche forti di un apparato teorico capace di indirizzare l'intervento. In relazione alla pratica del progetto sull'esistente, in cui si sorpassa il limite della sola valorizzazione conservativa, questo sforzo di sintesi sembra non essere stato compiuto. Vengono trattati due autori del passato, considerati dei maestri nel tema dell'approccio all'esistente, Carlo Scarpa e Franco Albini. Indiscussi protagonisti del rapporto con l'antico, sono assunti come casi studio utili a comprendere quanti strumenti si possano avere a disposizione nel progetto di riuso. In merito a questo ambito tematico, dunque, i due maestri vengono riconosciuti, ovvero reinterpretati, alla luce di alcune celebri opere, in chiave metodologica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
152 p., Brossura
9788825510157
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail