Ricordanze - Mario Rapisardi - ebook
Ricordanze - Mario Rapisardi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricordanze
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scopri un viaggio emozionante attraverso i ricordi e le riflessioni di un'anima poetica. "Ricordanze" di Mario Rapisardi è un'opera che ti catturerà fin dalle prime pagine, trasportandoti in un mondo di emozioni e pensieri profondi. Attraverso una narrazione avvincente, Rapisardi esplora i meandri della memoria, intrecciando esperienze personali con riflessioni universali che risuonano nel cuore di ogni lettore. I temi unici di questo libro includono la ricerca dell'identità, la bellezza della natura e la complessità delle relazioni umane. L'originalità dell'opera risiede nella capacità dell'autore di fondere poesia e prosa, creando un tessuto narrativo ricco e coinvolgente. Lo stile inconfondibile di Rapisardi, caratterizzato da una prosa elegante e da una profondità emotiva rara, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, consolidando la sua posizione tra i grandi della letteratura italiana. Questo libro è un must-read per chi ama le opere che stimolano la mente e toccano l'anima. Destinato a un pubblico di lettori appassionati di letteratura classica e moderna, "Ricordanze" è perfetto per chi cerca un'esperienza di lettura che vada oltre il semplice intrattenimento, offrendo spunti di riflessione e introspezione. Non perdere l'opportunità di immergerti in un capolavoro letterario che ti lascerà ispirato e arricchito. Acquista "Ricordanze" di Mario Rapisardi e lasciati trasportare dalla magia delle parole.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782528018880

Conosci l'autore

Foto di Mario Rapisardi

Mario Rapisardi

(Catania 1844-1912) poeta italiano. Professore all’università di Catania, volle essere il vate degli ideali positivistici e umanitari, inneggiando alla scienza, al progresso, alla libertà e alla giustizia, in stile turgido e declamatorio (La palingenesi, 1868; Lucifero, 1873; Giobbe, 1882; Atlantide, 1894). Migliori risultano le liriche, le Ricordanze (1872), cui è stata riconosciuta la fredda levigatezza del neoclassicismo parnassiano. Analoghe caratteristiche si ritrovano nelle sue traduzioni da Lucrezio, Catullo, Orazio, P.B. Shelley. Nel 1881 fece scalpore una sua polemica con G. Carducci, che (punto da una irriverente allusione del Lucifero) lo bollò come «tenorino di provincia».

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows