Ricordare troppo. Eccessi di memoria da Borges alle neuroscienze
In un racconto di Jorge Luis Borges, il giovane Ireneo Funes è condannato ad avere una prodigiosa memoria che gli permette di cogliere ogni dettaglio di tutto ciò che lo circonda. Immobilizzato dopo un incidente, coltiva due progetti tanto ambiziosi quanto inutili: la realizzazione di un vocabolario infinito per la serie naturale dei numeri e la creazione di un catalogo mentale di tutte le immagini dei suoi ricordi limitandoli a settantamila. Borges ci presenta Funes come un deposito di memoria, un uomo che assorbe tutto ciò che vede e sente senza filtro. Questo disturbo, individuato anche in ambito medico e scientifico, consente di mettere a fuoco il tema della specificità umana e il rapporto tra l'uomo e le macchine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows