Ricordi della seconda guerra mondiale. Cornia di Civitella in Val di Chiana. Monte San Savino. San Pancrazio di Bucine
L'eccidio di Civitella, Cornia e San Pancrazio: uno dei più efferati massacri nazifascisti. A partire dalle ore 6,00 del mattino, il 29 giugno 1944, centinaia di soldati della Hermann Goering assediarono contemporaneamente Civitella, Cornia e S. Pancrazio. Dove si fermarono, oltre ad uccidere e sterminare intere famiglie, incendiarono case e fienili, tanto che il giorno dopo i corpi delle vittime furono ritrovati completamente carbonizzati. Nelle frazioni di Cornia e Solaia i soldati tedeschi non risparmiarono nessuno, neppure le donne ed i bambini. Solo nel nucleo di Cornia vennero uccise oltre 40 persone, in gran parte donne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it