Ricordi privati. Autobiografia e memoria nel progetto di architettura. Seminario di teoria. Vol. 3 - Carlo Ravagnati - copertina
Ricordi privati. Autobiografia e memoria nel progetto di architettura. Seminario di teoria. Vol. 3 - Carlo Ravagnati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ricordi privati. Autobiografia e memoria nel progetto di architettura. Seminario di teoria. Vol. 3
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo terzo volume della serie di libri che raccoglie le lezioni e i documenti del Laboratorio di Teoria del progetto, che l'autore tiene presso il Politecnico di Torino, indaga l'impiego di figure di riferimento nel progetto di architettura, un momento in cui agiscono forme e figure retoriche di ripetizione. Il punto di vista particolare dal quale muovono queste riflessioni sul progetto e sulla sua teorizzazione riguarda il contrasto che si sviluppa tra l'ineludibile necessità per l'architetto di pensare il progetto a partire da una propria memoria autobiografica e il senso di responsabilità civile che anima lo stesso architetto, chiamato a operare la trasformazione di un luogo che a sua volta ha già una propria memoria, una propria storia, una propria forma che si sono costruite nel tempo. Il rapporto tra memoria individuale e memoria collettiva è dipanato attraverso l'analisi di alcuni testi che hanno segnato momenti significativi di un certo dibattito sul ruolo della memoria e della conoscenza dell'architettura nella costruzione di una teoria del progetto.

Dettagli

Libro universitario
168 p., Brossura
9788835161097

Conosci l'autore

Foto di Carlo Ravagnati

Carlo Ravagnati

Carlo Ravagnati, architetto, laureato al Politecnico di Milano, ha conseguito il dottorato di ricerca in Composizione architettonica all’Università IUAV di Venezia. Attualmente è professore associato in Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura e design del Politecnico di Torino. Oltre a diversi saggi e progetti pubblicati in volumi collettivi, è autore di numerose pubblicazioni. Tra le più recenti: L’invenzione del territorio (2012), Favignana come un’infanzia (2018), L’architetto cartografo (con R. Palma, 2020), Clinica urbana (2021), I tre momenti fondamentali del progetto di architettura (2022), Scissioni (2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it