«E ridusse al moderno». Giotto gotico nel rinnovamento delle arti - Alessio Monciatti - copertina
«E ridusse al moderno». Giotto gotico nel rinnovamento delle arti - Alessio Monciatti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
«E ridusse al moderno». Giotto gotico nel rinnovamento delle arti
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Anche per la migliore tradizione di studi giotteschi la piena maturità del maestro resta la stagione della sua operosa vita meno assestata nella ricostruzione storica dei fatti e nella valutazione critica. Il volume si concentra sul decennio che all'incirca intercorse fra i murali della cappella Peruzzi e gli affreschi della cappella Bardi di Santa Croce in Firenze. Queste e le altre opere, realizzate anche ad Assisi e Roma, sono analizzate singolarmente nella specificità dei loro esiti formali e valutandone l'intero processo generativo, dall'occasione della committenza alla loro intelligenza ed esecuzione. Giotto «ebbe [allora] l'arte più compiuta che avesse mai più nessuno» (Cennini) e dimostra il definitivo sviluppo della sua arte: nelle singole realtà figurative è moderno, gotico, per stile e nella concezione delle immagini, che fonda una rinnovata considerazione dell'arte e dell'artista.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 ottobre 2018
414 p., ill. , Brossura
9788868091774

Conosci l'autore

Foto di Alessio Monciatti

Alessio Monciatti

Alessio Monciatti (San Giovanni Valdarno, 1971- 2023) insegna Storia dell’arte medievale presso l’Università del Molise. Ha pubblicato e curato saggi per Olschki, Electa ed Einaudi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it