Riflessità, modernizzazione e società civile - copertina
Riflessità, modernizzazione e società civile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Riflessità, modernizzazione e società civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,50 €
20,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La modernità è nata e si è sviluppata come una (certa) operazione riflessiva della società su se stessa. La 'grande trasformazione' che chiamiamo Modernizzazione Occidentale è storicamente consistita nella instaurazione e diffusione della riflessività propria di un individuo acquisitivo concepito come soggetto autonomo. La società civile moderna ne è stata il prodotto e l'emblema. Nel passaggio dal secolo XX ad oggi, questa configurazione è entrata in una crisi radicale. La società, guidata dalla cosiddetta 'modernizzazione riflessiva', si scopre sempre più instabile, caotica, densa di patologie che non trovano rimedi. Che fare? Questo volume offre una sua risposta: la società deve ripensare le proprie modalità di concepire e praticare la riflessività. I contributi di Donati, Archer, Mouzelis e Prandini propongono delle precise analisi sociologiche che spiegano perché e come ciò possa avvenire. La tesi di fondo è che, se da un lato la riflessività moderna erode se stessa, dall'altro emergono delle forme di riflessività che configurano una nuova società civile, o almeno ne anticipano i segni. Presi insieme, questi contributi mostrano che la nostra società potrà superare la sua crisi solo se saprà cambiare il suo modo di intendere e praticare la riflessività, sia dei soggetti individuali sia dei soggetti sociali, mediante una adeguata riconfigurazione societaria.

Dettagli

21 maggio 2010
Libro universitario
192 p., Brossura
9788856824933
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it