La riforma Cartabia del processo civile. Commento al d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149
Il volume offre un commento sistematico della riforma del processo civile realizzata con il d.lgs. n. 149/2022, attuativo della legge delega n.206/2021. Si tratta di una corposa novella che invade ogni settore della materia, incidendo non solo sul codice di procedura civile, ma anche su molteplici leggi speciali, talora trasponendo all’interno del codice stesso intere discipline originariamente collocate altrove: le importanti novità investono tanto i principi generali, quanto le regole di dettaglio, tanto il processo ordinario di cognizione, quanto plurimi procedimenti speciali (tra cui spicca l’introduzione del nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie), il processo di esecuzione e quello cautelare. Una particolare attenzione viene poi riservata ai metodi alternativi di componimento della lite, nella prospettiva della degiurisdizionalizzazione quale obiettivo che la legislazione ormai persegue da anni. Il modello prescelto è quello del commento “articolo per articolo” avente ad oggetto le singole disposizioni modificate. Inoltre, tenuto conto della varietà dei temi trattati e delle fonti normative interessate, per agevolare la consultazione, l’opera è strutturata in una divisione per capitoli e, al loro interno, per sezioni e sottosezioni, il che agevola la ricerca in base all’argomento trattato o ai singoli profili di disciplina.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it