Riforma sociale, lotta al fascismo, suggestioni corporative. La Confederazione Generale del Lavoro in Italia e in Europa, 1918-1927 - Michele Mioni - ebook
Riforma sociale, lotta al fascismo, suggestioni corporative. La Confederazione Generale del Lavoro in Italia e in Europa, 1918-1927 - Michele Mioni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Riforma sociale, lotta al fascismo, suggestioni corporative. La Confederazione Generale del Lavoro in Italia e in Europa, 1918-1927
Scaricabile subito
12,90 €
12,90 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il saggio propone una biografia politica del gruppo dirigente della Confederazione Generale del Lavoro tra 1918 e 1927. Si ricostruiscono le vicende che segnarono la sconfitta del sindacalismo riformista del primo Novecento e l’ascesa del fascismo attraverso un’interpretazione di lungo periodo delle concezioni sindacali e delle politiche sociali, collegando il dibattito italiano a quello europeo. Si evidenzia così, nella transizione tra Stato liberale e fascismo, la continuità di tematiche come la riforma previdenziale ed il corporativismo, le quali si inserirono in un più ampio dibattito transnazionale che coinvolse movimenti sociali, organizzazioni internazionali, governi, attraversando trasversalmente i campi del fascismo e dell’antifascismo in Italia e in Europa. La rilettura della storia della Confederazione offre perciò ancora spunti di riflessione su questioni globali riguardanti la politica sociale, le relazioni industriali, il ruolo dei sindacati, che coinvolsero la società italiana ed europea tra le due guerre, con proiezioni nel secondo dopoguerra inoltrato. Michele Mioni ricercatore post-doc alla Otto-Friedrich-Universität di Bamberga, dove insegna storia contemporanea e storia globale del welfare, e ricercatore associato al Centre d’histoire sociale des mondes contemporains dell’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne. Nell’ambito della COST Action CA18119 “Who Cares in Europe?”, co-dirige diversi progetti su mixed eco- nomy of welfare e marginalità sociali, sul legame tra guerra e riforma sociale, e sul ruolo dei movimenti transnazionali nelle politiche sociali in aree post- coloniali. È tra i coordinatori di una ricerca su welfare state e Guerra Fredda, collegato al Collaborative Research Centre 1342 “Global Dynamics of Social Policy”, finanziato dal Deutsche Forschungsgemeinschaft.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
216 p.
Reflowable
9791254861813

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows