Il rifugio dei libri proibiti
Quando Sophie, la libraia del Joe’s Bookshop, scopre che alcuni libri stanno misteriosamente scomparendo dagli scaffali, capisce che non si tratta di banale distrazione, ma è l’inizio di qualcosa di più grande e di più pericoloso. Insieme a Patty, la sua amica bibliotecaria, decide di raccogliere i volumi più a rischio e metterli al sicuro, trasformando la sua libreria in un rifugio per lettori e storie. Sophie e i suoi amici non hanno però fatto i conti con Donut, un piccolo gatto arancione dal carattere astioso, più simile a un despota che a un felino domestico. "Il rifugio dei libri proibiti" è un apologo grave e lieve al contempo, una fiaba moderna che racconta ciò che sta accadendo davvero: la cultura sotto assedio, la memoria che rischia di essere cancellata, le parole che tornano a far paura – ma anche il potere della disobbedienza, della solidarietà e dei libri che, come le persone, resistono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it