Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rigoletto
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
29,50 €
29,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Dettagli

2
6 aprile 2005
0028947625711

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Mario Del Monaco

Mario Del Monaco

1915, Firenze

Tenore. Dopo il debutto a Pesaro (Cavalleria rusticana, 1939), dove aveva studiato, e a Milano in Madama Butterfly (1941), si dedicò inizialmente a ruoli lirici, passando poi a parti drammatiche dai primi anni '50. Il timbro brunito e il fraseggio stentoreo gli resero molto congeniali i ruoli di forza e arrivò presto a identificarsi col personaggio di Otello (Verdi), sostenuto in centinaia di repliche in tutto il mondo; mostrò invece minore duttilità nell'affrontare altri ruoli.

Foto di Alberto Erede

Alberto Erede

1908, Genova

Direttore d'orchestra. Studiò a Genova e successivamente si perfezionò con Felix Weingartner in direzione d'orchestra. Dal 1934 diresse soprattutto opere teatrali, in Italia e nei principali teatri d'Europa (soprattutto tedeschi) e d'America. Nel 1968 diresse il Lohengrin a Bayreuth. Negli anni '50 furono numerose le sue incisioni di opere di Verdi e Puccini.

Brani

Disco 1

1 Preludio
2 Della mia bella incognita borghese
3 Questa o quella
4 Gran nuova! Gran nuova!
5 Ch'io gli parli
6 Quel vecchio maledivami!
7 Pari siamo!
8 Figlia! Mio padre!
9 Ah, veglia, o donna
10 Giovanna, ho dei romorsi
11 Che mami, deh! ripetimi
12 Gualtier Malde'... Caro nome
13 Riedo ! Perche'?
14 Zitti, zitti

Disco 2

1 Ella mi fu rapita!
2 Duca, duca!
3 Possente amor mi chiama
4 Povero Rigoletto!
5 Cortigiani, vil razza dannata
6 Mio padre! Tutte le feste al tempio
7 Schiudete, ire al carcere
8 E l'ami?
9 La donna e' mobile
10 Un di, se ben rammentomi
11 Bella figlia dell'amore
12 Venti scudi hai tu detto?
13 Ah, piu' non ragiono
14 Della vendetta alfin giunge l'istante
15 V'ho ingannato, copelvole fui
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail