Cuore o ragione? Ma siamo proprio sicuri che queste due forze siano necessariamente contrarie e contrapposte? E se piuttosto tra loro s'instaurasse un salutare agonismo? Questo libro è schierato dalla parte del cuore ma non contra rationem, e potrà sorprendervi per le tesi che argomenta. Quante e quali cose sa fare il cuore, chiamato in causa nelle esperienze capitali della vita in cui la ragione non sempre è di conforto e d'aiuto? Eppure il cuore non ridimensiona la ragione, così come quest'ultima, quando sa essere ragionevole (quello che dovrebbe essere per natura), si guarda bene dal mortificare il cuore. Tuttavia, l'uomo cardiaco - come lo definisce Pulina ha un primato e una possibilità che l'uomo cerebrale non ha: è con il cuore che s'intende e ausculta la vita; è con il cuore che può percepire il suo viscerale attaccamento al mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:13 maggio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it