Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty - Antonio Carbonelli - copertina
Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty - Antonio Carbonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


V'è chi rileva brillantemente che l'economia concerne il benessere materiale della specie umana: questo studio duro e audace a) nasce dall'esigenza di demolire l'ideologia economica liberista, di cui s'individuano gli autori negli scritti filosofici di Popper, anche nel merito della falsificazione storica e dell'analisi economica - b) si basa su esame e raffronto di centinaia di migliaia di pagine di circa 500 libri, saggi, manuali economici di più di 130 autori da Platone a oggi, dei loro presupposti logici e filosofici e della dinamica dei rapporti di lavoro - c) e su tali basi, mette senza pietà sul banco degli imputati gli economisti di tutte le sette, da Smith a Marx, Keynes, Mises, Hayek, ai loro seguaci e asseriti tali, non importa se insigniti del Nobel per l'economia, ai deliri di Piketty del 2020. L'economia non è materia con cui scherzare, si riflette nelle condizioni di vita di miliardi di esseri umani: occorre porre in discussione i fondamenti stessi della "scienza" economica e aprire prospettive nuove all'analisi economica.

Dettagli

Libro universitario
400 p., Brossura
9788867772803
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it