Rimanere in cammino. Karl Jaspers e la «crisi» della filosofia
Accanto a Dilthey, Rickert, Weber e Simmel, Jaspers merita un posto di rilievo nel dibattito che alla fine dell'Ottocento si sviluppa intorno allo statuto delle scienze dell'uomo. L'originalità del suo discorso epistemologico, a partire dal concetto di esistenza, gli consente di superare lo steccato che separa "normalità" e "anormalità". Cassa di risonanza della "normalità", la patologia mentale rappresenta per Jaspers un'amplificazione della complessità dell'umano, rivelando i limiti della possibilità di comprendere e spiegare l'uomo in tutte le sue manifestazioni. Dinanzi all'avanzare delle scienze della natura, la preoccupazione jaspersiana per il destino della filosofia significa cercare di coniugare le ricerche mediche con le intuizioni della ragione pensante, l'aspirazione a un sapere certo e delimitato con la natura incerta e indefinita dell'uomo, opponendosi alla "tentazione di porlo su un unico denominatore".
Venditore:
Informazioni:
Achella, Stefania. Rimanere in cammino : Karl Jaspers e la crisi della filosofia. Napoli Guida, 2011., Guida, 2011. 41653 927 Autore principale Achella, Stefania Titolo Rimanere in cammino : Karl Jaspers e la crisi della filosofia / Stefania Achella Pubblicazione Napoli : Guida, 2011 Descrizione fisica 217 p. ; 21 cm Collezione Soggettività, etica e psicologia ; 10 brossura Ottimo
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it