Il Rinascimento a Malta. Architettura e potere nell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme
Grazie all’indagine di numerose fonti documentarie ed a riferimenti costanti all’ambito architettonico, pure in relazione ai trattati teorici diffusi in Europa e conservati presso la Biblioteca dell’Ordine, l’autrice introduce nuove chiavi di lettura e di interpretazione storico-critica del patrimonio gerosolimitano nella sua città capitale.
Scrive Fernand Braudel “La grande histoire aboutit souvent aux îles”. Se le isole sembrano non essere che frange alla periferia d’Europa, esse contribuiscono in realtà a comporre nuovi paradigmi all’interno delle dinamiche internazionali, assumendo un ruolo fondamentale. Malta, isola frontiera nel Mediterraneo e ultimo baluardo della Cristianità, divenne sede dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme dal 1530 per quasi duecento anni. Il volume prende in esame la fondazione della città capitale dell’Ordine, La Valletta, a metà Cinquecento, anche attraverso i suoi edifici di rappresentanza, le Albergie e le sue relazioni con le grandi capitali europee. La ricerca mira a ricostruire lo stato autentico dell’Albergia della Lingua d’Italia alla Valletta nonostante le sue ingenti trasformazioni nel tempo, valorizzando il ruolo dei materiali locali, come la pietra calcarea e delle tecniche costruttive anche nella comparazione con altri palazzi dell’Ospedale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it