Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - copertina
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 2
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 3
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 4
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 5
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 6
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - copertina
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 2
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 3
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 4
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 5
Rincorrendo storie - Massimo Vigliar - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rincorrendo storie
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Tra viaggi, avventure e aneddoti, Massimo Vigliar consegna al lettore il ritratto di Sepúlveda sceneggiatore e regista, scrittore affermato nel mondo, ma soprattutto generoso amico.


Massimo Vigliar, produttore cinematografico e più che ventennale intimo amico di Luis-Lucho, lo racconta da un’angolatura inedita, quella che lo ha legato al cinema come sceneggiatore e regista. Si conoscono a Gijón nel 1998, quando Vigliar incontra Sepúlveda per prendere accordi sulla sceneggiatura di Terra del fuoco, il film tratto da un racconto di Coloane, che uscirà nel 2000 diretto da Miguel Littín. Tra loro la sintonia è immediata e Vigliar diventa subito amico anche di Carmen-Pelusa, compagna di Lucho. Il progetto del film li impegnerà per anni, durante i quali incontreranno, tra Spagna, Italia, Parigi e Sudamerica, i personaggi più vari, più o meno collegati al film, dallo stesso Coloane al presidente della Medusa, da Ornella Muti, una delle protagoniste, a Tonino Guerra, che collabora alla sceneggiatura. Sullo sfondo, la Patagonia, con le sue infinite storie tramandate da Coloane, Chatwin e lo stesso Sepúlveda. Ne emerge il ritratto di un Sepúlveda vivo e presente, nella veste meno conosciuta di sceneggiatore e regista, oltre che scrittore affermato nel mondo, ma anche come amico, marito, padre e «zio» dei figli di Vigliar, ai quali leggeva con passione le storie di Sandokan.

Dettagli

20 gennaio 2023
208 p., Brossura
9788823530416

Conosci l'autore

Foto di Massimo Vigliar

Massimo Vigliar

Massimo Vigliar nasce a Roma nel 1949. Dopo varie esperienze in società cinematografiche, fonda la Surf Film nel 1982, società produttrice e distributrice di film classici italiani. Incontra Luis Sepúlveda nel 1998 per proporgli di sceneggiare il libro Terra del Fuoco di Francisco Coloane. Tra loro nasce una grande amicizia. Ha inoltre prodotto il film Ninguna Parte e il documentario Corazón verde, entrambi diretti dallo scrittore cileno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it