Il riordinamento del Museo Nazionale di Napoli. Parte prima
In 8 (cm 16 x 23,5 circa), pp. 30. Brossura editoriale con strappetto riparato al piatto posteriore. Ettore Pais, direttore del Museo archeologico di Napoli, realizzo' tra il 1901 e il 1904 un riordinamento delle collezioni archeologiche seguendo l'ordine cronologico e topografico, cosa che suscito' un vivace dibattito. Tale dibattito e' documentato in questo saggio (seguirono una parte seconda e un'appendice) e da altri fra i quali "Le insinuazioni e le calunnie dei denigratori" e da "Perche' fui esonerato dalla direzione del Museo nazionale di Napoli?" del 1905. Pais fu in seguito riammesso e fu direttore dello stesso museo dal 1910 al 1914.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 16 x 23,5 circa), pp. 30. Brossura editoriale con strappetto riparato al piatto posteriore.Ettore Pais, direttore del Museo archeologico di Napoli, realizzo' tra il 1901 e il 1904 un riordinamento delle collezioni archeologiche seguendo l'ordine cronologico e topografico, cosa che suscito' un vivace dibattito. Tale dibattitoe' documentato in questo saggio (seguirono una parte seconda e un'appendice) e da altri fra i quali "Le insinuazioni e le calunnie dei denigratori" e da "Perche' fui esonerato dalla direzione del Museo nazionale di Napoli?" del 1905. Pais fu in seguito riammessoe fu direttore dello stesso museo dal 1910 al 1914.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1902
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it