Il riparatore - Elia Spinelli - ebook
Il riparatore - Elia Spinelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il riparatore
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


I Blaster minano il lavoro dei Padri Scrittori, coloro che decidono il nostro destino. Grazie alla loro grande forza di volontà, si rifiutano di percorrere i canali che sono stati assegnati loro e deviano, invadendo i destini altrui e rischiando di generare il Caos. Il Riparatore è un cacciatore di Blaster che lotta per ripristinare il giusto corso degli eventi. Un fedele soldato che dagli scontri della prima Guerra d’Indipendenza fino ai giorni nostri ha servito con devozione gli Scrittori della nostra vita. L’avvento dell’Abominio farà vacillare la sua fede ponendolo di fronte a una scelta drammatica: la sicurezza del certo, figlio del determinato, o il fascino dell’imprevedibile, padre del libero arbitrio?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788863077612

Valutazioni e recensioni

  • Una storia avvincente e ben scritta, un'idea decisamente unica sviluppata egregiamente. Il lettore viene catapultato nel passato, ai tempi di Garibaldi, poi nel presente, ai giorni nostri. E in questo tira e molla temporale si racconta la storia di Vincenzo, un giovanotto toscano che sarebbe morto in guerra. Uso il condizionale perché è qui che la storia prende la sua piega fantasy e entrano in gioco Gli Scrittori, coloro che tessono le trame del nostro destino e trasformano alcuni prescelti, come il nostro Vincenzo, in Riparatori, uomini dotati di una innaturale longevità e di una straordinaria forza vitale in grado di "riparare" la gente ed eliminare i Blaster, persone potenzialmente pericolose capaci di modificare il corso del destino in malo modo. L'idea diventa geniale quando l'autore inserisce nella storia un bambino, Salvatore, nato da una donna ancora vergine, Maria. Le similitudini sono moltissime e allora, senza svelarvi altro, mi chiedo: ma non è che questi scrittori esistono davvero? Non è che il Messia così come questo Salvatore sono venuti tra noi per salvarci dagli Scrittori? Un bel racconto, sviluppato in ogni suo punto, che parte lentamente ma poi sprigiona tutta la sua carica alla fine. Consigliato!

  • Un romanzo decisamente fuori dagli schemi che raggruppa in un unico libro vari generi letterari. Non si può parlare di fantasy, anche se indubbiamente è una storia di fantasia; non è un romanzo di fantascienza anche se si tirano in ballo entità superiori e si allude agli alieni; non è uno storico, anche se la vita del protagonista si amalgama perfettamente nel Risorgimento italiano; non è un romance anche se ci sono storie d’amore; non è un thriller, anche se ad un certo punto la narrazione diventa incalzante quanto un film d’azione. Assomiglia alla biografia di un inconsueto protagonista. Il nostro destino è già stato stabilito da qualcuno, che l’autore definisce “ Padri scrittori”. Inutile tentare di capirne le dinamiche, gli eventi accadono perché qualcuno li ha stabiliti, giusti o sbagliati che siano. Compito del “riparatore” è intervenire per dare un a mano, per fermare l’avanzata dei “blaster” personaggi dal carattere così forte da cambiare il decorso del destino, in grado di generare il caos. Ma se gli “scrittori” avessero sbagliato qualcosa? Il dubbio si insinuerà nella mente del protagonista che per una volta seguirà l’istinto e il libero arbitrio. Una lettura che sicuramente tiene il lettore incollato alle pagine, fluido e scorrevole, non si è mai rivelato banale o noioso, nemmeno durante la descrizione “storica” della vicenda. Personalmente l’ho apprezzato per la sua originalità e mi sento di consigliarlo a un vasto pubblico, a cominciare dai ragazzi. Da tenere in considerazione anche per quegli studenti che dovranno approcciarsi al Risorgimento italiano: perché limitarsi ai testi scolastici di storia, quando esiste la possibilità di avere un punto di vista alternativo, attraverso le vicende de “Il riparatore”? Di sicuro lo proporrò anche a mia figlia, in vista della terza media. Complimenti all’autore, se questo è il suo romanzo d’esordio, attendo volentieri il prossimo.

  • Recensione de “Il Riparatore” di Elia Spinelli Immagino che molti di noi, almeno una volta nella vita, si sia chiesto se siamo veramente dotati di libero arbitrio, oppure, se questo ci consenta soltanto un minimo di facoltà d’azione quando, invece, si nasca già con il proprio destino segnato. Una domanda a cui nessuno potrà dare una risposta scientifica; starà soltanto a noi indirizzare la propria convinzione verso l’una o l’altra ipotesi. Tano Buscemi, il centenario protagonista de “Il Riparatore”, dubbi di questo tipo non potrà mai averli. Lui sa bene che il destino dell’umanità è già stabilito, a tavolino, da entità sconosciute denominate “scrittori”. E sa che vi sono persone preposte a sorvegliare che tutti i percorsi definiti non subiscano variazioni e altre, ancora, a intervenire nel caso ciò avvenga. Egli è uno di questi, è un “riparatore”. Un uomo strappato alla morte, a cui viene fatto il dono della longevità e del “prana” ossia della facoltà di guarire ogni male fisico con il solo tocco delle mani, addestrato e indottrinato alla fede, all’obbedienza e al sacrifico per contrastare e annientare i “blaster” cioè coloro che sono dotati di una forza di volontà tale da riuscire a trasgredire al loro destino. Questo non deve assolutamente succedere, poiché si potrebbe scatenare il fenomeno della disubbidienza e procurare il caos che porterebbe, inesorabilmente, all’annientamento del genere umano. Il racconto si snoda in un lungo periodo storico della nostra bella Italia, che va dalla prima guerra d’indipendenza sino ai giorni nostri e accompagna il protagonista in tutti i suoi cambi di identità, in tutte le sue molteplici avventure, sino al momento in cui metterà in discussione le dottrine praticate e ritenute inviolabili. Ho trovato l’idea davvero originale e il suo sviluppo appassionante e coinvolgente. Mi è piaciuta molto la chiave ironica, a volte comica, con cui l’autore si è espresso, regalando momenti di puro divertimento che hanno alleggerito una trama che poteva, altrimenti, risultare un po’ troppo cupa. “Il riparatore” è uno di quei libri in cui i personaggi, ben definiti, entrano a fare parte delle tue conoscenze e in cui non vedi l’ora di conoscere il seguito della storia ma ti rammarichi di averne concluso la lettura. Il finale, tuttavia, lascia presagire un seguito e mi auguro di poterlo leggere al più presto. Non esiste lettore a cui non consiglierei questo testo. I miei complimenti a Elia Spinelli!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows