Rischio di dispersione scolastica e disagio socio-educativo. Strategie e strumenti di intervento in classe - copertina
Rischio di dispersione scolastica e disagio socio-educativo. Strategie e strumenti di intervento in classe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Rischio di dispersione scolastica e disagio socio-educativo. Strategie e strumenti di intervento in classe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il disagio socio-educativo rappresenta un sintomo dell'incapacità del soggetto di trovare soluzioni soddisfacenti e coerenti con la propria identità e, in una accezione non patologica, delle difficoltà psicologiche, familiari, relazionali e scolastiche, del malessere esistenziale legato alla costruzione del Sé. All'origine dei fallimenti dei ragazzi si ritrovano, infatti, anche gli insuccessi degli adulti, siano essi genitori e/o insegnanti: sconfitta dei genitori per non essere riusciti a fornire il bagaglio di competenze socio-relazionali necessarie per affrontare il momento della nascita sociale, e insuccesso della scuola incapace di mantenere le promesse formative ed educative. In tale prospettiva, l'apprendimento è il percorso di avvicinamento dell'uomo alla cultura della sua società e dipende dalla natura del soggetto che apprende, dai simboli propri delle sue forme culturali, dal metodo di azione e della personalità di chi insegna contenuti e trasmette il proprio universo valoriale.

Dettagli

20 agosto 2015
224 p., Brossura
9788891714367
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it