Rischio sanitario. Disegno di un modello organizzativo ai sensi della Legge n. 24/2017
I cambiamenti introdotti dalla Legge n. 24/2017 rafforzano il mandato delle organizzazioni sanitarie di promuovere la tutela della salute attraverso una maggiore attenzione alle prerogative di sicurezza e qualità delle cure. La centralità del paziente è riconosciuta fondamentale per promuovere l'evoluzione del sistema sanitario fronteggiando mutate esigenze demografiche, culturali, sociali ed economico-finanziarie. È fatto, altresì, obbligo di rispettare regole di monitoraggio e di trasparenza delle informazioni riguardanti i sinistri sanitari, per migliorare l'erogazione delle prestazioni sanitarie e il funzionamento del sistema di cure controllando il fenomeno del contenzioso medico-legale. Con la prospettiva di rispondere alle richieste del legislatore, il volume propone un modello organizzativo per la gestione del rischio sanitario e per la prevenzione dei sinistri, quale sistema di supporto alle decisioni dei professionisti legato al percorso intraospedaliero del paziente e basato sulla registrazione delle tappe intermedie del percorso stesso. L'approccio delineato ben si integra con i percorsi clinico-assistenziali codificati secondo Linee Guida e può favorire l'elaborazione di modelli organizzativi sempre più evoluti, adatti a condizioni cliniche particolarmente difficili come nei casi dei pazienti complessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it