Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano - Helmuth Plessner - copertina
Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano - Helmuth Plessner - 2
Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano - Helmuth Plessner - 3
Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano - Helmuth Plessner - copertina
Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano - Helmuth Plessner - 2
Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano - Helmuth Plessner - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'autore intraprende una dettagliata analisi del riso e del pianto, collocandola nel contesto dell'antropologia filosofica dove l'uomo è tutto unitario in cui fisico e psichico non sono che aspetti diversi di una inscindibile realtà naturale. Il riso e il pianto sono solo manifestazioni reattive che danno espressione somatica al vissuto di opposti stati fisici o interiori? Non si danno forse anche casi in cui si ride nel dolore o si piange di gioia? Si tratta allora di semplici 'errori di espressione', di momenti di 'confusione'?

Dettagli

29 novembre 2000
272 p., Brossura
Lachen und Weinen
9788845246654

Conosci l'autore

Foto di Helmuth Plessner

Helmuth Plessner

1892, Wiesbaden

Insegnò presso le Università di Colonia e Göttingen, con un lungo interregno presso l’Università di Gröningen, in Olanda, dove era riparato negli anni trenta. In lui gli interessi biologici affiancarono sin dall’inizio quelli filosofici, orientandoli verso il rapporto tra forma vivente e sfera vitale. Tra le opere tradotte: I limiti della comunità. Per una critica del radicalismo sociale (Laterza 2001), Il riso e il pianto. Una ricerca sui limiti del comportamento umano (Bompiani 2000), Potere e natura umana (Manifestolibri 2006), Antropologia dei sensi (Raffaello Cortina 2008) e Antropologia filosofica (Morcelliana 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it