La risonanza dello spirito. Sulla pittura e calligrafia cinesi
Il volume propone per la prima volta la traduzione con commento di una selezione di testi sulla pittura e calligrafia cinese dall'antichità al ventesimo secolo. Nel pensiero cinese la visione della natura, dell'uomo nel mondo e le idee estetiche sono profondamente differenti da quelle della tradizione occidentale; ma proprio queste differenze, anziché escludere la possibilità di dialogo, lo rendono più ricco e fruttuoso per entrambe le parti. Per questo motivo l'arte è uno dei mezzi di indagine più efficace per gli studi interculturali, perché riesce a dare un'immagine genuina della cultura di origine, e questo vale per l'arte contemporanea, tradizionale o per quella che ha subito influenze straniere. Ogni forma d'arte particolare è lo specchio della cultura da cui proviene e è impregnata di idee estetiche, filosofiche e sociali. Postfazione di Marcello Ghilardi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it